Secondo le Nazioni Unite, la biodiversità è essenziale per lo sviluppo sostenibile. Questo perché la biodiversità gioca un ruolo chiave nel raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), secondo la Convenzione sulla diversità biologica (CBD).
Senza biodiversità non avremmo cibo da mangiare né acqua pulita da bere. La biodiversità inoltre mitiga il cambiamento climatico, sostiene la salute umana e crea posti di lavoro. Insieme, la biodiversità e gli ecosistemi sani aumentano la resilienza e fungono da cuscinetto naturale contro eventi meteorologici estremi come siccità, tempeste e altri disastri.
Da un lato, la biodiversità è essenziale per il proseguimento della vita umana. Dall’altro, è necessario uno sviluppo sostenibile perché sia garantita la sopravvivenza di questo sistema di supporto per noi vitale. Pertanto, uno degli obiettivi dello sviluppo sostenibile è preservare, ripristinare o incrementare la biodiversità, per il bene della vita sulla Terra come la conosciamo. Ultimo, ma non meno importante, questo sviluppo deve essere inclusivo per essere sostenibile.