Perché è importante il Net Zero?

Come raggiungere il Net Zero?

Questo passaggio non avviene da un giorno all'altro. Per le aziende e i Paesi, il viaggio verso il raggiungimento di emissioni nette zero inizia con una strategia a lungo termine che prevede la definizione di obiettivi di riduzione graduali. Molti Paesi o imprese decidono di collaborare con un'organizzazione specializzata in questo processo che può aiutare a raggiungere questi obiettivi. Il raggiungimento delle emissioni nette zero inizia con la raccolta e il monitoraggio dei dati per valutare le principali fonti di emissioni di gas serra (GHG) e la quantità prodotta.
Una volta che un'azienda o un Paese ha un quadro chiaro della propria impronta di carbonio, può fissare obiettivi di riduzione delle emissioni ambiziosi ma realistici, basati sulla scienza del clima. Questi obiettivi consentono di creare una tabella di marcia strategica per raggiungere l'obiettivo Net Zero.
Quanti Paesi si sono impegnati a raggiungere Net Zero?
Di questi, solo 17 hanno approvato leggi che sanciscono l'obiettivo Net Zero per il 2050 (compresa l'UE).
Tra i primi quattro maggiori produttori di anidride carbonica, nessuno ha approvato leggi che impongano un obiettivo Net Zero entro il 2050. La Russia ha approvato una legge per il 2060. Sia la Cina che gli Stati Uniti si sono impegnati, a livello politico, a raggiungere Net Zero rispettivamente nel 2060 e nel 2050. L'India, l'altro maggiore produttore di inquinamento del mondo, si è impegnata a raggiungere Net Zero nel 2070.
Che cosa significa Net Zero entro il 2050?
