Sebbene occupino solo il 3% della superficie terrestre, le città sono responsabili di più del 70% di tutte le emissioni di anidride carbonica – principalmente per via di edifici, consumo di energia e mezzi di trasporto – e consumano il 78% dell’energia primaria di tutto il mondo. Per mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5°C, le città devono raggiungere l’obiettivo emissioni zero entro la metà di questo secolo.
La chiave per ottenere città a zero emissioni di anidride carbonica sono infrastrutture urbane intelligenti che rilevino e comunichino in tempo reale informazioni fondamentali, come i livelli di consumo di energia elettrica. Un passo cruciale per compiere il passaggio dai combustibili fossili alle energie rinnovabili: una transizione necessaria per combattere il cambiamento climatico.