In questo scenario, avere una rete più
flessibile - sia in termini di generazione sia di consumo – diventa una risorsa fondamentale e preziosa, perché consente ai fornitori di energia di mantenere l'equilibrio della rete stessa senza ricorrere alle centrali elettriche che forniscono potenza "di picco" usando combustibili fossili. Al tempo stesso la
domanda di energia è in crescita. I data center, che ospitano gli enormi server necessari per il
Cloud computing, hanno investito nei Gruppi di Continuità (UPS) come una delle risorse di alimentazione di riserva necessarie a garantire la continuità del servizio e a soddisfare gli
obiettivi di sostenibilità. Quando vengono associati a generatori di emergenza e stoccaggio in batteria, questi Gruppi di Continuità possono alleggerire la tensione sul sistema di rete in modo dinamico, così che i data center possano aiutare gli operatori di rete a raggiungere l'equilibrio necessario al suo corretto funzionamento in tempo reale.