
Enel X al servizio della mobilità sostenibile
Preparativi di gara

Quest'ultimo lungo weekend di gare MotoE è iniziato giovedì con la prima sessione di prove libere. La competizione, organizzata da Dorna Sports in collaborazione con il Gruppo Enel, IRTA, MotoGP Independent Teams ed Energica, prevede che tutti i piloti gareggino con la stessa moto, la Ego Corsa sviluppata da Energica.
Le moto fornite dall'azienda italiana leader nel settore trasportano una batteria da 20 kW, con una capacità fino a 120 kW e possono raggiungere velocità di 270 km / h, accelerando da 0-100 in 3 secondi.
Le moto elettriche possono completare una ricarica completa di energia in circa un'ora, grazie alle stazioni di ricarica JuicePump. Completa il servizio l'e-trolley, dotato di power bank da 5kWh, utilizzato anche per alimentare le termocoperte nelle corsie dei box.
Le stesse emozioni, un’energia diversa

Dalle piste alle strade e alle case di tutti noi
Le due gare sono state eccezionalmente serrate, con sfide testa a testa, sia nelle prime file che dietro. Alla fine a conquistare la bandiera a scacchi, sia in Gara 1 che in Gara 2, è stato Eric Granado, mentre per Matteo Ferrari è bastato concludere entrambe le gare in posizioni a punti per aggiudicarsi il titolo. È stata la prima volta nella carriera per il pilota italiano, che ha festeggiato con un autografo su Enel X JuicePole mentre saliva sul podio.
Notevoli anche i festeggiamenti per il brasiliano, a cui è stato assegnato il trofeo MotoE a forma di X per aver vinto la gara.