L’industria tessile e dell’abbigliamento è il secondo maggior produttore di inquinamento al mondo, dietro al settore petrolifero. Ma non deve per forza essere così. La circolarità nella moda è una valida alternativa per sostituire il modello prendi-consuma-butta con un modello recupera-ricicla-riusa. Questo genera valore aggiunto, perché trasforma i rifiuti in materiali che possono essere reimmessi nella catena del valore. In moltissimi settori, le aziende stanno adottando i principi dell’
economia circolare, tra queste Enel X. Nell’ambito di questo impegno, Enel X e i suoi partner hanno lanciato nel 2021 il
Monitor for Circular Fashion per promuovere un modello di produzione e consumo sostenibile nel settore dell’abbigliamento. Il mondo della moda può essere un trend setter non solo sulle passerelle, ma anche nella lotta al cambiamento climatico.