
Il mondo sta passando alla Circular Economy

Le abitazioni e i trasporti sono sempre più green e accessibili
I partecipanti al CES 2020 sono stati i primi a poter sperimentare la nostra nuova generazione di soluzioni di ricarica smart in Nord America per le abitazioni, le imprese, le utility e gli automobilisti. Questa gamma di prodotti ruota intorno al nostro richiestissimo caricatore di punta, il JuiceBox 40, che si pone l’obiettivo di velocizzare il passaggio ai veicoli elettrici e di favorire la decarbonizzazione dei settori dell’energia e dei trasporti.
Al CES sono stati presentate anche altre soluzioni della gamma Juice, dal JuiceBox alla JuicePump, adatta all’uso pubblico e in grado di ricaricare la maggior parte dei veicoli elettrici per l’80% in appena 30 minuti.
Dalle strade alla casa, ora i consumatori sono in grado di gestire al meglio il proprio consumo energetico in tutti gli ambiti della loro vita. Lanciata a novembre 2019 in Italia e in Spagna Homix è una soluzione economica e integrata per la gestione dell’energia con l’assistente vocale di Amazon Alexa incorporato e aiuta le famiglie a gestire in modo estremamente semplice il riscaldamento, la sicurezza e l’illuminazione. Grazie all’integrazione del servizio vocale basato sul cloud, Homix è una tecnologia per la smart home all’avanguardia: un termostato intelligente che si trasforma in un ecosistema completo per la casa capace di apprendere le abitudini delle famiglie per semplificare la loro vita quotidiana.

A Las Vegas abbiamo anche presentato JuiceAbility, il dispositivo di ricarica smart di Enel X per le sedie a ruote elettriche. Attraverso un cavo intelligente e un’app, JuiceAbility consente di connettere le sedie a ruote elettriche a qualsiasi colonnina di ricarica per veicoli elettrici dotata di presa di tipo 3A. Frutto di un progetto sviluppato in collaborazione con la startup italiana Avanchair e l’associazione Anglat, JuiceAbility offre alle persone con disabilità la libertà di spostarsi senza il vincolo rappresentato dalla durata delle batterie.





Le imprese e le città abbracciano la digitalizzazione
Enel X ha presentato ai partecipanti al CES anche JuiceLamp, la nostra soluzione integrata che ha la duplice funzione di illuminazione pubblica e di infrastruttura di ricarica. Questo innovativo lampione è dotato di illuminazione a LED ed è in grado di ricaricare anche due veicoli elettrici contemporaneamente, a seconda del modello. Oltre che per le funzioni di illuminazione e ricarica, JuiceLamp può essere usato per la videosorveglianza, il monitoraggio della qualità dell’aria o le reti di Wi-Fi pubblico.
Inoltre, telecamere con software di visione artificiale e algoritmi specializzati permettono alla nostra soluzione di illuminazione adattiva di regolare l’intensità della luce in base alle condizioni reali del traffico, a quelle meteorologiche, alla quantità di luce naturale, riducendo il consumo energetico delle città senza compromettere la sicurezza.
City Analytics è invece la tecnologia sviluppata da Enel X Innovability, in collaborazione con una startup, per monitorare i flussi di mobilità pedonale e dei veicoli attraverso l’uso dei big data. Questa soluzione permette alle città di organizzare i propri servizi in funzione dei dati reali sui flussi pedonali e veicolari, come per esempio i protocolli di sicurezza in occasione di eventi, la pianificazione del trasporto pubblico e la localizzazione dei servizi.

Il nostro team ha mostrato in che modo queste tecnologie possano essere utilizzate in occasione di eventi, monitorando attraverso una Smart Camera con videoanalisi il traffico interno al CES: al nostro stand abbiamo accolto 12,431 visitatori nel corso dei quattro giorni di fiera. Il passaggio totale, incluso lo staff di Enel X, è stato di 18,318 persone, ognuna delle quali è rimasta con noi per una media di 73 secondi. City Analytics è stato usato per stimare il numero totale di visitatori al CES e i flussi di mobilità in città durante l’evento.