Come funziona la domotica?
Quando i normali oggetti domestici come una lampadina o un termostato vengono collegati a Internet, diventano parte dell'Internet of Things (IoT) e possono essere attivati da remoto tramite un impianto di domotica, ossia una rete che collega tra loro gli oggetti IoT e ti consente di controllarli uno per uno tramite un assistente vocale o un'app. Per esempio, un sistema domotico collegato a dispositivi IoT ti consente di accendere e spegnere il riscaldamento dall'ufficio, monitorare la videocamera di casa per vedere se i tuoi nuovi gattini si cacciano nei guai o impostare l'illuminazione esterna in modo che si accenda prima del tuo arrivo - tutto da un'app sul tuo telefono. Molti di questi dispositivi sono inoltre dotati di sensori che forniscono informazioni sull'area circostante.
Gli impianti di domotica operano in tre modi, spesso contemporaneamente:
- Puoi monitorare i tuoi dispositivi da remoto tramite un'app (ad esempio visualizzando il live feed di una telecamera di sicurezza, ad esempio)
- Puoi attivare a distanza qualsiasi apparecchiatura che si muova o si accenda e si spenga
- Puoi automatizzare i dispositivi per comunicare tra loro, ad esempio far scattare un allarme quando una telecamera di sicurezza rileva un movimento.
Quali sono alcuni esempi di impianti di domotica?
Ciò significa che abbiamo bisogno di un impianto domotico per comunicare con i nostri gadget ed elettrodomestici intelligenti in modo fluido, facile e integrato per rendere le nostre vite più comode e facili.
Un esempio di impianto domotico è Homix di Enel X, un'app che apprende le tue abitudini, preferenze e routine per adattarsi automaticamente al tuo modo di vivere e regolare di conseguenza la tua illuminazione, il tuo termostato e i tuoi dispositivi di sicurezza domestica. Homix funge da portale per tutti i tuoi elettrodomestici intelligenti in modo che tu possa personalizzare le loro impostazioni con un solo clic.
