
Il nuovo dipartimento: Enel X Way
New perspectives arise for electric mobility when technology and the desire for a more sustainable future come together. We are coming. Stay tuned and #followtheway. ⚡️ pic.twitter.com/Cqc9g0R4R6
— Enel X Way (@enelxway) April 6, 2022
Ufficialmente, il nuovo dipartimento sarà inaugurato al Formula E-prix di Roma l'8 aprile 2022. Il nuovo dipartimento si occuperà anche della fornitura dell'app Enel X JuicePass, un'applicazione mobile attraverso la quale gli utenti potranno gestire tutti i servizi di ricarica di veicoli elettrici presso stazioni di ricarica pubbliche e private. Al momento Enel X Way gestisce oltre 319.000 punti di ricarica, sia direttamente che attraverso accordi di interoperabilità in tutto il mondo. Insieme, i numeri di Enel Way e il valore aggiunto che offre ai propri clienti dimostrano la sua efficienza per i clienti e l'impegno dell'azienda per la mobilità elettrica.
Come dimostra il business case italiano con l'accordo Conad, i punti di ricarica per veicoli elettrici Enel X Way, situati nei parcheggi dei negozi Conad, forniscono solo energia prodotta da fonti rinnovabili e sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. Ad oggi Enel X Way ha installato 15.000 punti di ricarica in tutta Italia, rendendo gli spostamenti con veicoli elettrici facili e sicuri.
Un nuovo profile alla guida del Dipartimento per diventare e-mobility provider
Il nuovo Direttore di Dipartimento di Enel X Way, Elisabetta Ripa, ha commentato: “L'e-mobility come settore sta crescendo in modo esponenziale in tutte le sue applicazioni. Gli investimenti nel settore, nel solo 2021, hanno superato i 70 miliardi». Ripa vanta una vasta esperienza professionale come ex amministratore delegato di Open Fiber (fornitore di servizi di telecomunicazioni, controllata di Enel). La sua esperienza nel business internazionale ha plasmato le sue prospettive, in particolare nello sviluppo del business, nello sviluppo internazionale e nella finanza.
Secondo Elisabetta Ripa il futuro porterà a una mobilità flessibile, con consumatori alla ricerca di servizi per muoversi comodamente a un prezzo contenuto, ed è questo il mercato in cui Enel X Way vuole consolidare la propria presenza dotandosi della tecnologia necessaria. Inoltre, è importante notare che l'obiettivo di Enel X Way è quello di diventare un fornitore globale di soluzioni integrate per la e-mobility attraverso una piattaforma innovativa di gestione del servizio, che ne sottolineino la visione e la portata mondiale.
For us the way to a brighter future is to head out on an electric vehicle. We are Enel X Way, @EnelGroup's new company dedicated to #emobility. #followtheway pic.twitter.com/KGSLXKpWqd
— Enel X Way (@enelxway) April 10, 2022