Per noi circolarità significa sia sostenibilità che inclusione sociale. In occasione del Campus Party Spotlight, il Responsabile della Sostenibilità di Enel X,
Nicola Tagliafierro, ha evidenziato che le persone tendono a pensare che la sostenibilità sia solo una questione di ambiente, ma c’è invece anche un altro aspetto importante, che è l’
inclusione sociale. Se vogliamo essere sostenibili, dobbiamo includere tutti coloro che sono presenti sul pianeta. Non è solo una questione di diversità e di uguaglianza di genere, perché ci sono molti altri gruppi a rischio di esclusione: gli anziani, i disabili e le persone che vivono in Paesi in cui la povertà è diffusa. E
l’economia circolare si adatta perfettamente a entrambi i tipi di sostenibilità. Non si tratta solo di
riciclo e
riutilizzo, ma anche di condivisione (delle auto, per esempio). Tagliafierro ha aggiunto che i più giovani svolgeranno un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro circolare, concludendo: “Penso che i giovani consumatori stiano iniziando a pensare in termini circolari, e questo fa ben sperare per il futuro”.