Il modello Nytro, la e-bike utilizzata per le tappe del Giro E, ha una struttura in fibra di carbonio, pesa appena 13 chilogrammi ed è dotato di un motore elettrico con batteria agli ioni di litio, che offre assistenza fino a 25 km/h, con una potenza nominale massima di 250 Watt. I corridori amatoriali partecipano, la sera prima della tappa, ad un incontro illustrativo sulle caratteristiche tecniche delle e-bike, i dettagli del percorso da coprire e le procedure di preparazione opportune. Il mattino seguente, una volta scelta la bici, i partecipanti pedalano lungo la tappa e, dopo aver effettuato una sosta a metà percorso per ricaricare le batterie, tagliano il traguardo prima dei ciclisti professionisti, di cui potranno assistere l’arrivo a poche ore di distanza.