
La necessità di un approccio smart
Diventare smart con i Big Data

Enel X DER: Un portafoglio di asset

Le risorse energetiche distribuite, o DER, sono uno dei modi per diventare smart. Funzionano così: un aggregatore come Enel X riunisce un assortimento di risorse su piccola scala - batterie nel seminterrato di un edificio per uffici, pannelli solari sul tetto, un'altra serie di pannelli nel cortile di un magazzino - per creare un portafoglio di asset.
La produzione di quel portafoglio può quindi essere offerta nel mercato all'ingrosso come se fosse una centrale elettrica tradizionale alimentata a gas naturale.
Stoccaggio residenziale e rete: il caso italiano


Questo esperimento ha un potenziale enorme: ci sono migliaia di batterie residenziali in Italia che contribuiranno a garantire la stabilità del sistema elettrico. Questa è una pietra miliare per il Paese nel percorso verso un modello energetico sempre più sostenibile.
Direttore dell’Innovation and Product Lab di Enel X


Nello specifico, l'aggregatore consente agli impianti di generazione e accumulo distribuiti su tutto il territorio nazionale di partecipare al mercato dei servizi di rete, che fino a poco tempo fa era riservato solo a grandi impianti di produzione o carichi industriali. Gli utenti residenziali potranno inoltre trasformare le proprie batterie in risorse attive.
Direttore dell’Innovation and Product Lab di Enel X