“Behind the meter”, o BtM, è un sistema di stoccaggio di dimensioni inferiori, installato fisicamente “dietro il contatore” degli impianti industriali e in grado di fornire energia alla rete. Il surplus derivante da un asset di generazione distribuita può essere reimmesso nella rete, generando entrate per il proprietario, mentre il sistema di stoccaggio in batteria trattiene l'energia da rilasciare quando necessario. “Il numero di città, stati e aziende impegnati negli obiettivi di riduzione del carbonio sta crescendo, e così anche la domanda di generazione in loco di energia rinnovabile” spiega il Leaderboard report di Guidehouse Insights. Lo stoccaggio distribuito di energia, o DES, “è pronto ad assumere un ruolo di primo piano nell’imminente cambio di paradigma energetico, permettendo di risparmiare sui costi, di offrire supporto alla rete e di trarre altri vantaggi di fondo”.