
Le città cambiano e la pressione cresce
L’illuminazione stradale fa la differenza
L'illuminazione stradale diffusa ed efficiente è tra gli elementi che distinguono la metropoli moderna dalle città della storia, fino alla prima metà del XIX secolo. Anche se l'illuminazione stradale pubblica di oggi è migliorata tantissimo rispetto alle lampade riempite di olio vegetale utilizzate nell'antica Roma, gran parte delle moderne infrastrutture si basa ancora su una tecnologia obsoleta. Il risultato è un'illuminazione di scarsa qualità, con guasti frequenti, inquinamento e un uso inefficiente dell'energia elettrica e dei servizi di illuminazione che consumano fino al 25% della spesa energetica nelle città.
L'illuminazione stradale intelligente, nota anche come illuminazione adattiva, include soluzioni di illuminazione intelligente basate su un'illuminazione pubblica a LED efficiente e controllata a distanza, che reagisce all'uso attenuando la luce quando i sensori non rilevano alcun movimento e aumentandola quando c'è attività. Può essere impostata per adattarsi solo al traffico stradale o può essere combinata con il monitoraggio del traffico, del meteo e della quantità di luce naturale disponibile.

L’illuminazione stradale smart fa risparmiare energia e denaro

Sostituendo l'attuale infrastruttura di illuminazione pubblica con una basata su una tecnologia all'avanguardia, un sistema di illuminazione stradale intelligente per smart city può risparmiare energia con un sistema flessibile che, utilizzando telecamere e altri sensori, consente la gestione e il controllo in tempo reale dell’illuminazione di spazi pubblici. Questa infrastruttura rinnovata offre diversi vantaggi, come la rapida identificazione di difetti e guasti, che semplifica la manutenzione, ma anche la capacità di integrare una gamma di nuove funzionalità non appena diventano disponibili, sulla base della rete di sensori esistente.
Cosa ancora più importante, l'illuminazione stradale intelligente fa parte di un approccio olistico che si integra con l'intero ecosistema cittadino, dalla sicurezza e protezione dei cittadini, alla mobilità, alla gestione degli edifici e all'efficienza energetica.
Il controllo da remoto aumenta la flessibilità

Architettura e arte danno il meglio di sé
L'illuminazione intelligente garantisce che l'architettura e le opere d'arte siano percepite in armonia con l'ambiente circostante. Abbiamo dimostrato questo impegno in oltre 1500 progetti di illuminazione in tutto il mondo, tra cui la revisione totale dell'illuminazione architettonica per il Pantheon di Roma, Pompei, il Real Alcazar di Siviglia e il Riu Nere sulle montagne catalane. Siamo in grado di supportare ogni fase necessaria nell'implementazione di un progetto, dalla progettazione al finanziamento, compresa la costruzione, i materiali, l'installazione e la manutenzione.
Enel X ha a disposizione un portafoglio completo di soluzioni, a partire dall'illuminazione, per far sì che nelle città che cambiano il cambiamento sia intelligente, controllato, sostenibile e faccia risparmiare tempo, energia e denaro al cliente.
