Nel corso della mattinata è stato presentato lo studio MOBILITARIA 2018, documento di Kyoto Club e Istituto Inquinamento Atmosferico (CNR-IIA) sulle politiche di mobilità e sulla qualità dell’aria nelle 14 città metropolitane italiane. Le città con meno auto, si legge nel report, sono Venezia, Genova, Milano, Firenze e Bologna. Secondo il documento, nel periodo 2006-2016, si sono registrati miglioramenti per il biossido di Azoto (NO2) tra il 36% e il 45% a Bari, Bologna, Catania e Reggio Calabria. Sono invece rimaste sotto il 20% le città di Firenze, Napoli, Venezia e Palermo. Per quanto riguarda i valori di PM2,5 le città con riduzioni più vistose sono Bologna, Napoli, Roma e Cagliari mentre rimangono alti i valori a Milano, Torino e Venezia.