/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Expo Dubai

Expo 2020 Dubai: sostegno agli obiettivi di elettrificazione per il futuro

Le installazioni di Enel X e i contatori smart dimostrano i vantaggi di un consumo responsabile di energia

Pubblicata il 31 MARZO, 2022
La portata della visione di Expo 2020 Dubai "Connecting Minds, Creating the Future", che ha messo in mostra tecnologie all'avanguardia per promuovere la sostenibilità, l'economia circolare e l'architettura digitale, ha lo scopo di creare un impatto duraturo, che si estende ben oltre la data di chiusura dell'Expo il 31 marzo 2022. È in questo contesto che Enel X ha svolto un ruolo attivo a Dubai, sia come premium provider che come designer per il Padiglione Italia. Enel X sa che l'elettrificazione è una risposta efficace e conveniente alle esigenze dei clienti e un fattore che rende possibile la transizione energetica. Abilitare l'elettrificazione della domanda di energia dei clienti è infatti lo strumento decisivo per completare la transizione energetica e il processo obbligatorio di elettrificazione, allargando l'accesso ai benefici della sostenibilità a tutti gli ambiti di utilizzo e a tutti i target di consumo.
Elettrificazione

Elettrificazione

Il processo che guida la transizione energetica per un mondo sostenibile

Come sottolinea l'Amministratore Delegato e Direttore Generale, Francesco Starace: “Siamo orgogliosi di portare l'innovazione e le tecnologie del Gruppo nell'illuminazione e nel monitoraggio dei consumi come esempi del nostro impegno per l'elettrificazione, i nuovi usi dell'energia, la digitalizzazione e la resilienza delle reti. Sono elementi che, insieme allo sviluppo delle rinnovabili, ci vedono impegnati nella transizione verso un futuro energetico sostenibile in linea con gli obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite”.

Le spettacolari installazioni di Enel X illuminano la strada verso il consumo responsabile di energia

Expo Dubai

Collegare le menti, creare il futuro

Enel è il Premium Provider del Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai, che si svolge dal 1/10/2021 al 31/03/2022

Nell'ambito di questa partnership tecnica all'Expo, Enel X ha fornito due installazioni luminose a smart LED, denominate Second Sun and Second Moon, che interagendo con l'ambiente, simulano l'andamento quotidiano della luce solare, creando spettacoli mozzafiato per i visitatori. Enel GI&N ha dotato l'area espositiva di un sistema di smart metering integrato con soluzioni IoT per monitorare consumi e livelli di illuminazione. Dimostrando così che la tecnologia e l'innovazione possono essere creative e bellissime.

Soprattutto in un momento in cui l'aumento della bolletta energetica dovuto al prezzo del gas sta destando preoccupazione per le famiglie italiane, l'adozione delle energie rinnovabili per ridurre la dipendenza dal gas sta prendendo piede come soluzione concreta per diventare autosufficienti dal punto di vista energetico e al contempo risparmiare.

Aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi di elettrificazione

Enel X, attore chiave nel settore energetico e abilitatore di soluzioni in linea con gli obiettivi di sostenibilità, è leader nella transizione energetica nel panorama globale e nei contesti locali, trasformando i modelli di consumo energetico, di business e di sviluppo. Enel X si posiziona non come un mero fornitore di servizi, ma come un attore in grado di ricoprire quattro ruoli specifici:
  • Partner: Enel X ha le competenze tecniche, tecnologiche e operative per instaurare rapporti di collaborazione con i target, aprendo loro nuove opportunità di elettrificazione;
  • Enabler: le soluzioni offerte da Enel X forniscono ai target un ecosistema che consente loro di raggiungere la completa elettrificazione e di accedere a servizi a valore aggiunto;
  • Facilitatore: Enel X, fornendo soluzioni “chiavi in ​​mano” e gestendo tutti gli aspetti correlati, dalla stipula del contratto all'installazione, consente ai propri partner di entrare nel mondo dell'elettrificazione in modo semplice e veloce;
Innovation and Sustainability

Innovazione e Sostenibilità

Sviluppiamo nuove tecnologie per trasformare le imprese, le città e la qualità della vita delle persone

  • Service Provider: Enel X non si limita alla mera fornitura di prodotti e servizi accessori, ma è un attore consolidato, in grado di accompagnare il target durante l'intero processo di attivazione e gestione delle soluzioni di elettrificazione.

I due eventi principali al Padiglione Italia: ‘Smart Cities’ e ‘Future Lab’

Trovare le soluzioni più efficienti per i nostri clienti è uno dei motivi essenziali per cui i nostri servizi vengono selezionati. Offrendo alle aziende soluzioni convenienti che consentano loro di raggiungere i loro obiettivi di elettrificazione, rendiamo più efficienti le loro attività.

Due discussioni al Padiglione Italia hanno messo in luce questo aspetto. Il primo, dal titolo “La strada verso una Città Sostenibile”, ha dato alle aziende l'opportunità di confrontarsi con il tema delle smart city, area in cui Enel X opera da diversi anni, mentre il secondo è stato un “Future Lab” in cui relatori e pubblico sono stati invitati a immaginare "le città sagge del 2050".

Le città sono il futuro dell'umanità, considerando quanta popolazione mondiale ospitano e quante risorse consumano. Le città smart sono la risposta e l'unico modo per crearle è attraverso l'elettrificazione da fonti rinnovabili, che avrà numerosi vantaggi. Creando un sistema più resiliente, in cui lo stoccaggio gioca un ruolo chiave, i paesi possono ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia. Ma l'elettrificazione dei consumi conviene anche in tempi più stabili: può ridurre il costo dell'energia del 40% e l'impronta di carbonio dell'80%. L'elettricità è, molto semplicemente, la soluzione energetica più efficiente: è pulita, economica e ha elevati livelli di prestazione. Nel caso dell'illuminazione smart, l'uso del LED e dell'illuminazione adattiva controllata da remoto può ridurre il consumo di elettricità del 90%, mentre il budget di spesa di un comune può essere ridotto del 40%. Allo stesso modo, gli autobus elettrici sono più economici da utilizzare per chilometro rispetto ai loro omologhi a combustibili fossili. Lo stesso vale per un altro aspetto chiave della smart city: edifici intelligenti ed efficienti. Le pompe di calore elettriche sono più economiche della versione tradizionale. Inoltre, come sottolineato durante una presentazione sull'illuminazione architetturale, le smart city hanno anche il vantaggio di essere luoghi belli da vivere.
Se, infine, questa è una visione incoraggiante del domani, la sessione di Future Lab ha cercato di immaginare la “città saggia” tra 30 anni: un luogo in cui l'elettrificazione avrà un ruolo dominante. Sono stati esplorati nel dettaglio i vantaggi della smart city, come una piattaforma digitale aperta in grado di gestire tutti gli aspetti della vita urbana, compreso il traffico. 

I cittadini possono svolgere un ruolo attivo, fornendo informazioni ai gestori della città tramite app mobili. La massa di dati raccolti su piattaforme aperte può anche aiutare i gestori delle città a riprogettarle. Le città del futuro saranno intelligenti, sostenibili, connesse, digitali, vivibili ed efficienti.
Ci sono segnali incoraggianti per il futuro, grazie all'atteggiamento delle nuove generazioni, che sembrano preferire condividere l'auto piuttosto che possederla; sono anche più aperti all'idea di riparare e riutilizzare i prodotti, invece che buttarli via e acquistarne di nuovi. Questo si sposa perfettamente con il modello della circolarità, che è essenziale per la città del futuro.


Un tema oggi di grande importanza per la comunità internazionale è stato il tema del forum “La strada verso una città sostenibile”, organizzato dal Padiglione Italia in collaborazione con Enel X. Michele Crisostomo, Presidente del Gruppo Enel, ha presentato al pubblico una strategia volta a guidare i consumi verso un futuro energetico sempre più sostenibile, elemento imprescindibile per le smart city del futuro.