
Nuove catene del valore industriali
I numeri della ricerca


Il merito di questo studio è proprio quello di analizzare per la prima volta l’intera catena del valore collegata all’elettrificazione attesa al 2030, mappando le competenze del sistema Paese ed analizzandone punti di forza e debolezza. Si tratta dunque di uno strumento fondamentale al servizio sia del mondo imprenditoriale che dei policy maker, per dare una reale dimensione del potenziale connesso alla transizione energetica e far convergere gli sforzi verso quei settori con maggiore possibilità di sviluppo.
CEO e Direttore generale di Enel
Un impatto economico e sostenibile
L'evoluzione è in atto
Come fare per rafforzare l'evoluzione? Occorre un’azione trasversale per cogliere tutti i benefici da queste opportunità.
Bisogna incoraggiare la diffusione della mobilità elettrica, la promozione dell’efficienza energetica, il rafforzamento della collaborazione tra imprese e ricerca, il potenziamento delle competenze nazionali per le tecnologie elettriche di frontiera, la diffusione della consapevolezza relativa ai benefici dell’elettrificazione. Sfide per le quali Enel X è già in azione.