Che cos'è un PPA Virtuale?
I contratti di acquisto di energia (PPA) sono contratti tra consumatori e fornitori di energia che promuovono lo sviluppo delle energie rinnovabili. Sono disponibili in diverse forme, tra cui il PPA fisico e il PPA virtuale.
Ma cos'è e come funziona un Virtual PPA? In sostanza, si tratta di contratti pluriennali tra un produttore di energia e un rivenditore di energia (non un utente finale) che consentono di fissare un prezzo fisso per l'energia per tutta la durata del contratto. Il fornitore costruisce, possiede e gestisce i progetti di energia rinnovabile e ne finanzia lo sviluppo vendendo l'energia prodotta ai rivenditori, che poi vendono e consegnano l'energia ai loro clienti. Il fornitore rilascia inoltre all'acquirente i Certificati di Attribuzione di Energia (EACs), che garantiscono che l'energia proviene da fonti rinnovabili.

Altri vantaggi dei PPA virtuali sono:
- Proteggere il cliente finale dalla volatilità dei prezzi nel mercato dell'energia;
- Ottenere un prezzo garantito dell'energia a lungo termine;
- Eliminazione dei limiti sui punti di carico;
- Riduzione delle emissioni "Scope 2" (quelle generate indirettamente dai clienti quando viene utilizzata l'energia acquistata. Ad esempio, le emissioni generate dalla produzione di energia elettrica utilizzata per alimentare i veicoli elettrici);
- Eliminazione dei costi di smistamento;
- Emissione di Certificati di Attribuzione di Energia (EACs), che garantiscono che l'energia proviene da fonti rinnovabili. (Ogni EAC certifica che 1MWh di energia è stato generato, e immesso in rete, da una fonte rinnovabile, come il solare o l'eolico);
- Favorire la transizione energetica e contribuire allo sviluppo di ulteriori capacità di energia rinnovabile.
Che cos'è un PPA Fisico?

Quale tipo di PPA è più adatto alla mia azienda?
- Il PPA deve essere on-site? In questo caso, l'infrastruttura energetica si basa sulla proprietà del cliente, il che può essere vantaggioso se il cliente ha un impianto principale ed è in grado di gestire i flussi di energia, in quanto significa un controllo più diretto sulla fornitura di energia (al prezzo stabilito);
- Il PPA deve essere off-site? In questo caso, l'infrastruttura energetica è ospitata dal fornitore di energia, che poi fornisce l'energia attraverso la rete. Questa soluzione può essere vantaggiosa se il cliente ha diversi impianti che devono essere alimentati e lo lascia libero dalla gestione dell'impianto.
