/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

PPA di lungo termine: quanto è facile cambiare il fornitore di energia?

Il cliente ha il diritto di scegliere il proprio fornitore in base al livello di apertura del mercato. Specialmente in Europa, il fornitore può essere modificato in qualsiasi momento per entrambe le opzioni: Physical PPA e Financial PPA. Per il primo, l’energia contrattualizzata nel PPA verrà resa disponibile dal produttore al nuovo cliente, mentre il pagamento fra i contraenti originali resterà in vigore attraverso un accordo fra terze parti. Per il secondo tipo di accordo, la struttura a lungo termine dei CFD resta operativa, mentre la consegna dell’energia verrà affidata al cliente succesivo. Per informazioni su altri mercati specifici, ti invitiamo a contattare il nostro team commerciale.

Un PPA di lungo termine offre una vera copertura del rischio di prezzo?

Un Financial PPA può rappresentare un’ottima copertura del rischio di prezzo se il prezzo del contratto di fornitura energetica è indicizzato con il prezzo di mercato. Se invece il cliente opta per sottoscrivere un Virtual PPA senza alcuna modifica al contratto che regola il prezzo bloccato della fornitura energetica, verrà valutato come una valida, per quanto non ideale, copertura del rischio di prezzo.

Contratto di acquisto di energia elettrica: quali sono le garanzie e la data di inizio?

All’interno del rapporto bilaterale fra fornitore e cliente/rappresentante legale/garante (così come da accordi fra contraenti) le parti dovranno fornire una garanzia a copertura degli obblighi finanziari dei contraenti così come indicato dal PPA. Se la posizione creditizia del fornitore della garanzia dovesse scendere al di sotto di un livello prestabilito, si richiederà l’emissione di una garanzia bancaria. 

La produzione energetica rinnovabile può essere venduta in varie modalità: contestualmente alla sua produzione, in modalità “take or pay” o in base al consumo. La struttura di produzione si può basare su un livello di consumo base, in base ai picchi orari, su base oraria, in base al ciclo solare ed eolico o in base al profilo di consumo del cliente. Dipende tutto dalle esigenze del cliente e dal suo profilo di rischio.

PPA

PPA: energia sostenibile per le aziende

Power Purchase Agreements, i contratti su misura a lungo termine progettati per ridurre le emissioni

L'energia prodotta dalla centrale elettrica rinnovabile sarà equivalente al consumo?

Il PPA garantisce un periodo di moratoria in base ai ritardi nella data di inizio di attività, durante il quale il produttore dovrà pagare i danni causati da un ritardo. Se il COD non corrisponde al periodo di moratoria, il cliente ha il diritto di annullare l’accordo.

 

Prima di firmare il contratto, insieme al cliente viene formulata una valutazione energetica della centrale. Una volta avviata la costruzione, il cliente riceverà aggiornamenti a carattere regolare sullo svolgimento dei lavori. Quando la centrale diventa operativa, il produttore può fornire informazioni e dati sui livelli di produzione energetica.

Domande correlate

Che cosa sono gli impianti di cogenerazione e quali vantaggi offrono?

SCOPRI DI PIÙ

Cosa sono i consulenti energetici e che cosa fanno?

SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è il Demand Side Management?

SCOPRI DI PIÙ

Cos'è la transizione energetica e perché è importante?

SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è il monitoraggio dell’energia?

SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è un impianto fotovoltaico e come funziona?

SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è la resilienza energetica?

SCOPRI DI PIÙ