/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Extreme E SUVs racing in Sardinia

L'elettrificazione nella corsa alle emissioni zero

Il campionato Extreme E mette in luce gli impatti del cambiamento climatico e indica l’elettrificazione per contenere il riscaldamento globale

Pubblicato il: 28 OTTOBRE, 2021

In che modo l’elettrificazione sprona l’innovazione e il cambiamento positivo?

Elettrificazione significa alimentare i nostri autobus e le nostre auto, le nostre fabbriche, le nostre città e le nostre case con elettricità proveniente da fonti rinnovabili come il vento e il sole invece che dai combustibili fossili. È un modo per decarbonizzare le nostre economie e le nostre società e intraprendere azioni per il clima. L’elettrificazione guida anche un cambiamento positivo: per esempio, le città con sistemi di trasporto elettrificati avranno un’aria più pulita e meno inquinamento acustico rispetto a quelle in cui auto e autobus funzionano con combustibili tradizionali. Elettrificazione e innovazione vanno di pari passo, perché servono nuove tecnologie per sostituire i combustibili fossili in ogni punto delle nostre catene di produzione e consumo. Per esempio, non basta produrre energia da fonti rinnovabili: bisogna anche trovare il modo di immagazzinare e distribuire quell’energia pulita, ad esempio implementando sistemi di fotovoltaico con accumulo.
Anteprima video Enel X su Extreme E

Che cos’è Extreme E e come evidenzia le esigenze locali?

Extreme E cerca di mettere in luce gli impatti del riscaldamento globale sui fragili ecosistemi in cui si svolge il campionato. Per esempio, durante la tappa sarda del campionato, battezzata Enel X Island X Prix, l’attenzione era rivolta al ripristino delle praterie di posidonia lungo la costa e delle foreste dell’entroterra dopo i devastanti incendi che hanno colpito l’isola. Le piante marine e gli alberi sono entrambi vitali nello sforzo di combattere il cambiamento climatico, perché assorbono il carbonio dall’atmosfera.

Enel X in prima linea nell’innovazione per l’elettrificazione

Enel X è title sponsor della tappa sarda di Extreme E e charging partner dell’intero campionato, la cui idea centrale è che i veicoli elettrici alimentati da energia rinnovabile siano fondamentali per lo sviluppo sostenibile. “Come marchio, Enel X è all’avanguardia nella tecnologia di ricarica, essenziale per il pianeta se vogliamo ridurre le emissioni di carbonio, il 30% delle quali è causato dai viaggi” secondo il fondatore e Ceo di Extreme E Alejandro Agag. Per Enel X, il campionato Extreme E e gli sport motoristici elettrici in generale sono un modo per testare e mostrare le innovazioni tecnologiche per la mobilità elettrica.

Enel X può rispondere ai tuoi bisogni di elettrificazione

Electric Mobility

Mobilità Sostenibile

Guidare l'evoluzione globale nel modo in cui ci si muove

Enel X ha l’esperienza e il know-how per aiutare le città, le imprese e le persone ad affrontare le sfide dell’elettrificazione. Le nostre soluzioni includono microgrid a energia rinnovabile costituite da impianti fotovoltaici con accumulo per generare energia pulita per fabbriche, edifici e quartieri. Progettiamo e realizziamo anche infrastrutture per il trasporto pubblico elettrificato in modo che le città possano passare a flotte di autobus a emissioni zero e offriamo soluzioni e servizi di ricarica intelligente per veicoli elettrici a casa e in ufficio. Passare all’elettrificazione attraverso le rinnovabili è fondamentale per combattere il cambiamento climatico ed Enel X si impegna a rendere la transizione una realtà. Essere partner di eventi di e-racing come Extreme E fa parte di questo impegno.