/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-collector

jurassic e prix

La finale della prima stagione di Extreme E a Bovington, Regno Unito

Il campionato di corse con Suv completamente elettrici e a parità di genere ha messo in luce l’impatto dei cambiamenti climatici lungo la Jurassic Coast

Pubblicato il: 22 DICEMBRE, 2021

La sfida Jurassic X Prix in una base militare inglese

La Rosberg X Racing capitanata dal campione del mondo di Formula 1™ e imprenditore della sostenibilità Nico Rosberg ha vinto il campionato Extreme E nella gara finale della prima stagione della serie di corse di fuoristrada completamente elettrici e a parità di genere che si è svolta a Bovington, nella contea inglese del Dorset, il 18-19 dicembre 2021. Il round finale è stato soprannominato Jurassic X Prix perché Bovington è una base dell’esercito britannico che si trova poco lontano dalla Jurassic Coastline. Extreme E sta lavorando a stretto contatto con il Ministero della Difesa e l’Esercito britannico, che hanno adottato una strategia per il cambiamento climatico e la sostenibilità per ridurre le emissioni e intensificare la transizione verso le energie rinnovabili. Per esempio, l’esercito britannico ha avviato un progetto pilota che prevede l’uso di veicoli corazzati elettrici e alloggiamenti a basso produzione di carbonio.

La corsa verso trasporti sostenibili

Il campionato mette in luce le prestazioni dei veicoli elettrici al fine di accelerarne l’adozione e ridurre le emissioni di CO2 legate ai trasporti. Enel X è Official Smart Charging Partner di questa serie di corse, basata sull’idea che i veicoli elettrici alimentati da energia rinnovabile siano fattori abilitanti fondamentali dello sviluppo sostenibile per un mondo a emissioni zero. Extreme E è stato pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni ambientali, cercando di evidenziare l’impatto del riscaldamento globale sui fragili ecosistemi in cui si svolge il campionato. Extreme E è partner della campagna Race to Zero delle Nazioni Unite e di Count Us In, che sprona i fan a intraprendere azioni concrete per ridurre la propria impronta di carbonio.

Il Programma Legacy del Jurassic E Prix

Extreme E mira ad avere un impatto positivo duraturo in ogni Paese che ospita le sue gare grazie al Programma Legacy. Per esempio, durante l’Enel X Island X Prix in Sardegna, l’obiettivo era ripristinare le praterie di posidonia lungo la costa e le foreste sulla terraferma dopo i devastanti incendi che hanno colpito l’isola. Lungo la Jurassic Coast, Extreme E sostiene il Dorset Legacy Program del National Trust del Regno Unito per reintrodurre i castori negli acquitrini al cuore del sistema dunale di Studland. L’attività dei castori potrebbe ripristinare centinaia di ettari di acquitrini che sono in declino ecologico da decenni, migliorando la qualità dell’acqua e ripristinando gli habitat delle paludi e delle pozze d’acqua dolce per altri animali selvatici. Con il supporto di Extreme E, il National Trust sarà in grado di attuare misure di protezione in modo che i castori non abbiano un impatto negativo su persone, aziende o agricoltori locali e di svolgere programmi di coinvolgimento delle comunità locali.
Anteprima video Enel X Extreme E