/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Enel X porta in Cina i servizi di e-Mobility

Enel X porta in Cina i servizi di e-Mobility

Enel X China segna l’ingresso dell’azienda nel mercato di e-Mobility più grande al mondo

Pubblicato il 10 DICEMBRE, 2020

Benvenuti in Cina

Enel X porta la tecnologia italiana in Cina, il più grande mercato di veicoli elettrici al mondo, e ha celebrato il proprio arrivo con un evento per l’inaugurazione dei primi uffici. L’evento ha avuto luogo il 19 novembre: gli ospiti si sono riuniti "virtualmente" allo Shanghai World Financial Center, una spettacolare opera di architettura nota come "l'apribottiglie", che ospita sia il Park Hyatt Shanghai, l'hotel dove è avvenuto il lancio, sia i nuovi uffici di Enel X.

L’EVoluzione della mobilità elettrica

Il tema del lancio era “L'EVoluzione della mobilità elettrica”. La “V” maiuscola non è un errore, ma è un riferimento a “EV”, che sta per “veicoli elettrici”. Questo perché la e-Mobility è il motivo principale che ha spinto Enel X a entrare nel mercato cinese. L'obiettivo è fornire apparecchiature di prim’ordine per alimentare l'infrastruttura di ricarica del paese, nonché sistemi e piattaforme software sia per ibridi plug-in che per veicoli completamente elettrici. Nel 2019 le vendite di auto elettriche hanno superato i 2,1 milioni a livello globale, facendo arrivare lo stock a 7,2 milioni di auto elettriche, con un aumento del 40% su base annua, secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia. Secondo l'AIE, circa 3,35 milioni di queste, cioè quasi il 47%, sono in Cina.

 

Mobilità Elettrica

Mobilità Elettrica

Alla guida della trasformazione globale che cambia il modo di muoversi

I valori del nostro Brand

La nuova sede di Enel X offre all’azienda un'apertura per portare i suoi valori di innovazione e sostenibilità, la sua ampia esperienza e apertura alle partnership, al mercato cinese e ai suoi stakeholder. In qualità di attore globale nel settore, Enel X dispone di competenze che aiuteranno a indirizzare l'intero mercato verso una maggiore sostenibilità.

Le nostre soluzioni di e-Mobility

Per i clienti privati, la gamma JuiceBox di Enel X - parte del suo assortimento di stazioni di ricarica intelligenti per veicoli elettrici per abitazioni private, aziende e città - sarà il prodotto chiave. JuiceBox fornisce carica a un livello di potenza che si adatta alle esigenze individuali rimanendo connesso alla piattaforma di ricarica intelligente di Enel X.
Ciò dà accesso a un'intera gamma di funzionalità tra cui gestione remota, programmazione e altre strutture di ricarica intelligenti. JuiceBox ha anche vinto il prestigioso premio Compasso d'Oro 2020 per il design industriale.

Un ampio ventaglio di clienti

Oltre a clienti privati, Enel X China si rivolge a clienti industriali e commerciali, utility elettriche e città. Considerata l’alta densità di popolazione delle aree urbane cinesi, ci si aspetta che le soluzioni pubbliche di ricarica vedranno un utilizzo significativo.

Ecco a voi la gamma Juice

Enel X offre una serie di soluzioni all'avanguardia per tutte le esigenze di ricarica di veicoli elettrici, dalla ricarica domestica alle strutture di ricarica di proprietà comunale per le flotte di veicoli elettrici delle città. JuicePump è una stazione di ricarica rapida, che ricarica due veicoli contemporaneamente, ed è adatta per aree urbane, centri commerciali e strade extraurbane. JuicePole è ideale per centri commerciali, parchi commerciali, condomini, parcheggi e qualsiasi organizzazione con esigenze di ricarica di veicoli elettrici, mentre JuiceLamp combina l'illuminazione stradale di ultima generazione con due punti di ricarica per veicoli elettrici con una potenza fino a 22 kW ciascuno. Enel X dispone già di circa 140.000 punti di ricarica pubblici e privati ​​nel mondo.
In conclusione, secondo Lucian Ion: “Prevediamo di valutare anche l'introduzione di altri settori di business di Enel X in futuro, come e-Industry, e-Home ed e-City. Potremmo esplorare altre aree complementari alla ricarica, che fanno leva su altre linee di business di Enel X, ad esempio l'ottimizzazione energetica di asset come lo stoccaggio, le energie rinnovabili e i mercati della flessibilità.”