/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

MotoE World Cup

Il primo campionato MotoE scalda i motori con Enel X

Pannelli solari di ultima generazione per alimentare con energia rinnovabile l'e-paddock del primo campionato mondiale di moto 100% elettriche

Pubblicato il: 03 LUGLIO, 2019

Enel X e MotoE, la partnership è ufficiale

Enel X protagonista nei santuari della velocità a due ruote. Da quest'anno la nostra società è Official Smart Charging Partner della FIM Enel MotoE World Cup, il primo mondiale di motociclismo totalmente elettrico che partirà il prossimo 7 luglio con il Gran Premio di Germania al Sachsenring. In virtù degli accordi di collaborazione con l'International Road Racing Teams Association (IRTA), Enel X è sia sponsor e sia fornitore dell'infrastruttura di ricarica del motomondiale per questa e per le prossime tre stagioni che di soluzioni (come i pannelli solari) per la sostenibilità. Insieme a IRTA intendiamo fare della competizione l'evento globale più avanzato dal punto di vista energetico grazie all'esperienza unica che Enel X vanta nella gestione delle reti, nello sviluppo dell'integrazione di energie rinnovabili nelle microgrid e nella promozione dell'e-Mobility.

La serie MotoE

Nella prima edizione il campionato elettrico si correrà solo in Europa. Sono previste sei gare nel corso di quattro eventi che si svolgeranno nello stesso weekend delle tappe dei MotoGP. La griglia di partenza sarà composta da 18 piloti, tra cui una donna, Maria Herrera, divisi in 12 team: tra i rider spiccano ex piloti di MotoGP come Sete Gibernau, campioni come Nico Terol Randy De Puniet, e giovani promettenti come Matteo Ferrari.
Electric Mobility

Mobilità Sostenibile

Guidare l'evoluzione globale nel modo in cui ci si muove

Tecnologia made in Italy

Moto elettrica in corsa
La competizione Moto E– organizzata da Dorna Sports in collaborazione con il nostro Gruppo, IRTA, i MotoGP Independent Teams ed Energica – si caratterizza per la forte presenza di tecnologia made in Italy. È infatti un trofeo monomarca che vedrà protagoniste, insieme alle tecnologie di ricarica ed infrastrutture per alimentare l’e-paddock con energia rinnovabile forniti da Enel X, le Ego Corsa di Energica, azienda italiana leader nello sviluppo delle due ruote elettriche. Le supersportive – equipaggiate con una batteria da 20 kWh con potenza fino a 120 kW – possono raggiungere i 270 km/h, accelerando da 0 a 100 in appena 3 secondi, il tutto con zero emissioni di anidride carbonica.

Monitoraggio ed efficienza energetica

Ma il contributo di Enel X non si ferma qui. Metteremo a disposizione della MotoE anche un sistema di distribuzione che integrerà nel circuito elettrico i 400 metri quadrati di pannelli solari flessibili messi a disposizione dalla nostra azienda. Forniremo inoltre a IRTA sei smart meter, tarati appositamente sulle esigenze del Moto E, per consentire il monitoraggio continuo e in tempo reale dei dati e dei parametri critici relativi all'utilizzo di energia elettrica all'interno del circuito.
In questo modo saranno implementate misure di efficienza energetica e si potrà pianificare per il futuro una road map sostenibile per l'evento. Il risultato sarà la completa elettrificazione della Moto E, dalla rete alla motocicletta. Una nuova tappa della e-Mobility Revolution promossa da Enel X per diffondere sempre più la cultura della mobilità sostenibile e a impatto zero.