Tra i tanti vantaggi delle auto elettriche c’è la riduzione dell'inquinamento: le auto elettriche sono più rispettose dell'ambiente rispetto a tutte le altre alternative attualmente sul mercato, perché sono l'unica tecnologia che elimina totalmente le emissioni locali di ossido di azoto (NOx) e particolato fine (PM). Ciò si traduce in aria più pulita, minore impatto sulla salute e meno spese mediche. Inoltre le auto elettriche sono silenziose: abbattendo l'inquinamento acustico, migliorano la qualità della vita.
Attualmente in Italia il 33% della fornitura elettrica proviene da fonti rinnovabili. Ciò significa che le emissioni stimate “dal pozzo alla ruota” di un'auto elettrica sono circa il 70% inferiori a quelle di un veicolo a benzina e circa la metà di quelle di un veicolo a metano.
Quindi la risposta breve alla domanda se le auto elettriche inquinano o meno l'ambiente è “molto meno delle auto a benzina o ibride”.
Come possono le auto elettriche ridurre l’inquinamento
L'inquinamento delle auto elettriche diminuirà ancora quanto più il mondo si sposterà verso la generazione di energia decarbonizzata, uno scenario che si prevede diventerà realtà entro il 2050. Quando ciò accadrà, le auto elettriche funzioneranno con energia interamente prodotta da fonti rinnovabili e completamente priva di emissioni di CO2. In altre parole, le emissioni "dal pozzo alla ruota" per le auto elettriche saranno approssimativamente pari a zero.
Un altro problema è l'inquinamento delle batterie delle auto elettriche. Anche se le normative e i sistemi per il riciclo, il riutilizzo e lo smaltimento delle batterie per autoveicoli sono ancora agli inizi, l'Europa ha posto la tecnologia delle batterie sostenibili al centro della propria strategia di ricerca. L'idea è che l'intero ciclo di vita delle batterie - dalle materie prime all'uso finale - diventi privo di sprechi.
Gli esperti di Enel X stimano che entro il 2025 in Europa saremo in grado di riutilizzare 26 GWh di batterie. In Italia entro il 2030 prevediamo di riciclare 60.000 tonnellate di batterie all'anno.