
Digitalizzazione per la sostenibilità
I cambiamenti climatici interessano ormai tutte le regioni del mondo e gli effetti si fanno sensibilmente più evidenti ad ogni stagione. È pertanto necessario, per le città, per le aziende e per i cittadini, ricorrere ad un nuovo paradigma energetico che poggi le sue fondamenta sulla sostenibilità e sull’innovazione. La digitalizzazione può, senza dubbio, essere un prezioso alleato per le buone pratiche di sostenibilità declinate, anche, in ambito aziendale.
Santander Bank sceglie i servizi di UBM di Enel X
Per questo il colosso bancario Santander ha scelto l’innovativo servizio Utility Bill Management (UBM) di Enel X per monitorare ed efficientare i suoi consumi energetici. L’istituto iberico conta centinaia di migliaia di filiali in tutto il mondo, tra Europa, Stati Uniti e Sud America, ed è pertanto logicamente complesso avere una panoramica dettagliata di ogni singola sede. Con UBM questo diventa invece assolutamente possibile, perché la piattaforma digitale analizza le spese relative alle utenze (energia, acqua, gas, rifiuti) in “real time”, attraverso la raccolta delle fatture e la verifica della correttezza di ciascuna. Il servizio identifica automaticamente gli eventuali errori in bolletta, individuando al contempo le possibili opportunità di riduzione dei consumi, attraverso il confronto tra le performance di ciascun sito aziendale.

Cos'è l'UBM

Per individuare le opportunità di risparmio e le iniziative di efficientamento energetico da intraprendere è dunque fondamentale potersi affidare ad un software smart e intuitivo. UBM di Enel X permette di “tenere d’occhio” la quantità di kWh che l’azienda spende per KPI, ovvero il Key Performance Indicator che, nel caso di Santander, analizza i dati raccolti per filiale in base alla metratura della sede, al numero dei dipendenti e agli orari di apertura. Tutto questo è possibile grazie ad una soluzione digitalizzata che raccoglie e indaga tempestivamente l’andamento dei consumi di sedi diverse e lontane tra loro, con un unico strumento.
Enel X e Santander, insieme per tagliare le emissioni
Lo scorso maggio, Enel X e Santander hanno siglato l’accordo per la fornitura del servizio UBM, comprensivo di attività di consulenza, in 604 filiali dell’istituto di credito in Argentina, distribuite a loro volta in 22 diverse utility. Il contratto, della durata di 2 anni con opzione di rinnovo, si occuperà, in una fase iniziale, solamente dei consumi energetici ma in un secondo momento verranno aggiunte alle attività di analisi anche le spese relative a gas e acqua. La consulenza, specializzata e dedicata, include anche la ricerca di possibili accordi da stipulare per l’acquisto di energia “green” da fornitori esterni tramite Power Purchase Agreement (PPA).
Infatti, Santander ha intrapreso un deciso percorso di sostenibilità aziendale ed è disposta a stipulare contratti per l’acquisto di energia rinnovabile (REPPA), in modo da ridurre sia le emissioni inquinanti che il costo complessivo dell'energia a disposizione nelle sue filiali, nel completo rispetto delle normative ambientali vigenti.
Tecnologie intelligenti
Il progetto sarà lanciato dal team UBM brasiliano, a cui verrà affidata l’impostazione iniziale delle attività, con l’inserimento dei dati e l’elaborazione delle informazioni fornite da Santander. In seguito, saranno i team argentini UBM e Advisory a coordinare tutte le attività di consulenza, confrontandosi quotidianamente con l’ente bancario tramite aggiornamenti, meeting interni e l’analisi delle informazioni fornite dal servizio. Con UBM, inoltre, la banca iberica potrà ponderare forme di generazione alternativa e valutare gli eventuali vantaggi economici derivanti dall’acquisto di generatori di riserva.
Nel servizio è inclusa anche l’analisi di fattibilità tecnica ed economica per l’installazione di soluzioni domotiche o di Building Management System (BMS), ovvero sistemi di controllo computerizzati (software e hardware) installati negli edifici. In futuro, Enel X e Santander esploreranno altre possibili collaborazioni, che coinvolgeranno anche le soluzioni di Enel X per la mobilità elettrica. Perché il risparmio è una questione di intelligenza, digitale ed eco-friendly.