/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Una piattaforma intelligente pensata per ricaricare il veicolo elettrico di energia pulita locale

Una piattaforma intelligente pensata per ricaricare il veicolo elettrico di energia pulita locale

Il progetto collegherà la piattaforma di ricarica per veicoli elettrici JuiceNet di eMotorWerks alla piattaforma energetica di LO3 Exergy

Pubblicato il 10 DICEMBRE, 2018

Combinare Rinnovabili e Innovazione

Il nuovo ecosistema energetico domanda di continuo soluzioni tecnologiche che possano alleggerire il carico della rete elettrica grazie a risorse rinnovabili e idee innovative. Testare il bilanciamento della rete, combinando la domanda proveniente dai punti di ricarica per i veicoli elettrici con l’offerta locale di energia green a prezzi accessibili, è la nuova sfida di eMotorWerks, società controllata di Enel X, e LO3 Energy, società innovativa per i servizi digitali avanzati dedicati ai mercati energetici. La partnership appena sancita ha l’obiettivo di utilizzare la tecnologia di controllo della smart-grid, presente nella piattaforma di ricarica JuiceNet, in una serie di progetti che coinvolgeranno microgrid e veicoli elettrici, per esplorare casi d'uso che possano rappresentare un alto valore per i mercati energetici locali.

Collegare le Piattaforme di Ricarica

Servizi di ricarica di veicoli elettrici

Servizi di ricarica di veicoli elettrici

Soluzioni digitali integrate per un’esperienza di e-mobility intelligente e senza interruzioni

Una prima parte del progetto, messo a punto dalla società di Enel X e dalla startup newyorkese, collegherà la piattaforma di ricarica JuiceNet a uno dei marketplace di energia targato LO3, in modo tale che l’energia rinnovabile prodotta localmente possa essere scambiata tra la micro-grid e i proprietari dei veicoli elettrici. Una vera e propria rivoluzione che declina la mobilità elettrica in una forma di servizio che alleggerisce l’impatto ambientale delle ricariche e arricchisce le tasche degli automobilisti. La piattaforma Exergy ™ di LO3 rafforza lo scambio di dati per l’invio di segnali di prezzo e consente transazioni peer-to-peer, mentre la piattaforma JuiceNet di eMotorWerks controlla i flussi energetici locali facendo corrispondere in tempo reale, e in piccoli aggregati, la domanda locale di veicoli elettrici e abitazioni con la fornitura locale e conveniente di energia verde.

Il Consumatore Consapevole

LO3 Energy ed eMotorWerks considerano questo progetto una chiave di accesso per un portfolio di servizi dedicati alle utility, per un’offerta che permette al cliente di scegliere come regolare il proprio consumo di energia. Tutto ciò include la possibilità di, decidere quando e quale tipo di risorse utilizzare per la ricarica del proprio veicolo elettrico, nonché in quale momento e come il veicolo possa essere sfruttato come risorsa energetica per il bilanciamento della rete locale attraverso i servizi di demand response. L’obiettivo di questo progetto è consapevolizzare il consumatore finale, obiettivo che rappresenta una parte fondamentale del processo di transizione verso nuovi modelli di business più efficienti e sostenibili
Il cliente che aderirà ad un programma di ricarica flessibile nel tempo, sfruttando la capacità di Juicenet di modulare la ricarica dei veicoli elettrici, otterrà un risparmio diretto in bolletta. Allo stesso modo farà anche chi gestisce le flotte aziendali, con la garanzia di potersi così assicurare dei costi di ricarica sempre prevedibili. Nel sistema energetico di oggi, sempre più decentralizzato, le utility e gli operatori di rete sono costantemente chiamati a garantire una rete elettrica affidabile, bilanciata e pulita. Le piattaforme locali di scambio di energia stanno perciò diffondendosi come uno strumento scalabile ed economicamente efficiente per consentire la gestione della flessibilità.

Cos'è JuiceNet

La piattaforma JuiceNet di eMotorWerks consente agli utenti di monitorare e programmare da remoto la ricarica del veicolo elettrico, individuando i momenti più convenienti della giornata e guadagnando premialità economiche in cambio di servizi, sia a livello di ottimizzazione locale che attraverso i mercati energetici. JuiceNet, inoltre, consente agli utenti di pianificare la ricarica degli EV quando un eccesso di elettricità proveniente dal sistema di  generazione rinnovabile locale risulta disponibile per l'esportazione in rete (ad esempio, la produzione da PV su copertura dell’abitazione), oppure nei momenti in cui sono disponibili alti livelli di produzione di energia rinnovabile nel mix di produzione del sistema elettrico.
Se integrate in una microgrid (energy community), queste funzioni possono pertanto rappresentare un importante valore aggiunto per la scelta dei consumatori nei confronti di una specifica soluzione energetica. Il futuro, pulito, dell’energia è sempre più nelle mani dei consumatori.