/apps/enel-x-digital-ecosystem/templates/page-content

Enel e Audi insieme per la mobilità elettrica

Enel e Audi insieme per la mobilità elettrica

Enel e Audi tornano a Cortina per presentare i servizi del nuovo Audi e-tron, un SUV 100% elettrico

Pubblicato il: 26 GENNAIO, 2018

Una gara di sci

A un mese dall’accordo raggiunto tra le due aziende, Enel Audi sono tornate a Cortina, in occasione della Coppa del Mondo di sci femminile, per raccontare tutti i dettagli della nuova Audi e-tron, il primo SUV elettrico al 100% della casa automobilistica tedesca. Per rendere ancora più piacevole ed efficiente l’esperienza di guida “elettrica”, Enel e il Comune di Cortina hanno dato il via all’installazione nel territorio di due tipologie di pole station pubbliche per la ricarica, le Quick e le Fast. L’amministrazione ampezzana è, di fatto, tra le prime ad aderire al Piano Nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, presentato dal Gruppo Enel nel novembre scorso all’autodromo di Vallelunga. La creazione di una rete di infrastrutture per la mobilità elettrica, nella più importante località sciistica italiana, non è solo un segnale importante che invita all’utilizzo delle e-car anche fuori dall’ambiente urbano ma anche un’occasione per estendere l’offerta turistica a chi guida un’auto elettrica.

Un pacchetto completo

L’intesa siglata tra Enel e Audi Italia propone agli automobilisti attenti alle nuove tecnologie sostenibili, un’offerta chiavi in mano. I clienti - privati, professionisti o piccole aziende – che acquisteranno dal prossimo autunno la nuova Audi e-tron avranno accesso a un bundle pack di servizi e infrastrutture di ricarica, disponibili presso le concessionarie del brand tedesco. Inoltre, verranno fornite consulenze per verificare la possibilità di installare stazioni di ricarica privata e per supportare le richieste di aumento potenza dei veicoli, oltre alla fornitura e all’installazione della wallbox.
Chi guiderà una Audi e-tron avrà anche la possibilità di accedere all’infrastruttura di ricarica pubblica di Enel - attraverso un profilo dedicato sulla App e-go Ricarica - e potrà così disporre di una soluzione integrata, ecologica e sempre pronta a partire. Francesco Venturini, Presidente e Amministratore Delegato di Enel X, ha presenziato la cerimonia di premiazione dei Mondiali di Sci - consegnando alle vincitrici tre e-bike - ed esprimendo soddisfazione per la presenza del Gruppo a Cortina e per l’impegno profuso nello sviluppo della mobilità elettrica.

E non è ancora finita

Venturini ha parlato dei progetti che Enel X sta sviluppando in collaborazione con la Fondazione Cortina, in previsione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021, che prevedono, tra le altre cose, la fornitura di 20 e-bike e la realizzazione di nuove infrastrutture presso hotel e ristoranti per uso pubblico e privato Sembra proprio che “la Regina delle Dolomiti” si stia trasformando - grazie all’impegno congiunto di Enel e Audi - in un laboratorio di innovazione, sostenibilità e performance.